Journal | Volume
Postille a Ferraris
Volume 60
Abstract
Alternando registri stilistici diversi, passando dal continentale più letterario all’analitico più duro, Maurizio Ferraris ha mostrato che il miglior filosofo possibile è quello che li contiene tutti. I suoi allievi, che qui raccolgono parte di quelle tracce, ne sono la prova: pezzi autonomi di una biblioteca vivente che ha lasciato liberi i suoi volumi di aprirsi alle pagine che preferivano.
Details | Table of Contents
pp.3-6
pp.13-20
https://doi.org/10.4000/estetica.540con il Contributo involontario di Maurizio Ferraris
pp.30-35
https://doi.org/10.4000/estetica.552ermeneutica e antropocentrismo
pp.36-42
https://doi.org/10.4000/estetica.559L'antirealismo costruttivista al di fuori del postmoderno
pp.43-53
https://doi.org/10.4000/estetica.564Che cosa una ontologia sociale basata sui documenti permette di spiegare
pp.54-62
https://doi.org/10.4000/estetica.570Realismo, senso comune e scienza della mente
pp.81-90
https://doi.org/10.4000/estetica.576Un trialogo
pp.99-106
https://doi.org/10.4000/estetica.584Warning: mysqli_connect(): (HY000/2002): Cannot assign requested address in /home/clients/b010bcc84441ff7c5adbaf4e922effaa/web/mom/function/init/DBconnect.php on line 15
Cannot connect to DataBase